Conseguimento certificazione ICDL

International Certification of Digital Literacy

Cos'è

L’Istituto organizza corsi per la certificazione ICDL sia per i nostri studenti che per utenti esterni-

ICDL – International Certification of Digital Literacy, letteralmente “Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali” – è il nuovo nome per il programma ECDL in Europa (la vecchia “Patente Europea del Computer”). Si tratta della certificazione digitale più diffusa al mondo: certifica il possesso di differenti competenze informatiche, da quelle base fino alle più specialistiche, che vengono verificate mediante il superamento di esami. Nel passaggio da ECDL a ICDL si è messo l’accento sul tema della Digital Literacy, quindi sulla natura globale delle competenze digitali, sull’importanza di una conoscenza che abbraccia molteplici aspetti, fondamentali per sfruttare appieno le opportunità offerte dalle tecnologie digitali, con focus sull’alfabetizzazione digitale.

Le competenze digitali sono diventate sempre più centrali in ambito lavorativo: usare in maniera consapevole gli strumenti digitali e le loro applicazioni è una premessa indispensabile all’affermarsi della cittadinanza digitale. Le competenze digitali sono essenziali per utilizzare pienamente i dispositivi tecnologici, come il computer, il tablet e lo smartphone e interagire in rete: dall’accesso ai servizi alla didattica innovativa (non necessariamente a distanza), dalla ricerca di informazioni, per informarsi correttamente e tutelare i propri diritti in rete, solo per fare degli esempi. Senza dimenticare che per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera (Legge Bassanini n. 387 del 27/10/98 art. 13)

A cosa serve

Certificazione delle competenze informatiche

Come si accede al servizio

Rivolgersi alla segreteria didattica

Contatti

Struttura responsabile del servizio